top of page

laboratorio dell'0asi

Dopo la sospensione della produzione dell’arazzeria, per non disperdere la tradizione e l’eccellenza di un Made-in-Italy artigianale e artistico di rara qualità, La Riserva Naturale Regionale Lago di Penne, insieme con la Brioni, la Fondazione Penne Musei e Archivi, la cooperativa Alisei e il Gal Terre Pescaresi ha attivato un progetto di rilancio dell’Arazzeria, con l'obiettivo di implementare il laboratorio e continuare la produzione di arazzi d’arte.

Il nuovo corso dell’Arazzeria ha comportato un processo di reinserimento nel panorama artistico che è iniziato con la produzione degli arazzi di Summa, Costantini, Sabatini, Appicciafuoco, Costas Varotsos e Alberto Di Fabio. Successivamente, con la direzione artistica di Barbara Martusciello, sono stati tessuti gli arazzi di Matteo Nasini e di Marco Tirelli. Inoltre sono stati presi contatti con Luigi Ontani e si prevede un corso di formazione di questa tecnica organizzato dall'Accademia delle Belle arti de L'Aquila.

COGECSTRE Soc. Coop. p.a. C.da Collalto, 1- 65017 - PENNE - PE - Italia Tel. 085 8270862

© COGECSTRE edizioni

bottom of page